Yerba Mate
€5.60
Confezione da 100 gr
Si tratta di foglie di Ilex paraguaiensis.
E’ una bevanda tipica sud americana preparata con le stesse modalità del te.
L’infusione viene effettuata a 70C per non bruciare le foglie. Il sapore è molto particolare e caratteristico.
Per un corretto uso alimentare: mettere un cucchiaio raso di miscela di tisana in 200 ml di acqua bollente. Lasciare bollire per 5 minuti. Filtrare e consumare come tale o dolcificata.
Secondo la tradizione l’infuso si gusta all’interno di una speciale boccetta (zucchetta), nota in Sudamerica come porongo, utilizzando una sottile cannuccia (bombilla).
- Descrizione
- Recensioni (0)
- Curiosità e proprietà
- controindicazioni
Descrizione
In alcune regioni del mondo, alcune piante vengono bevute al posto del Te, alcuni esempi? il Rooibush in Sud Africa o la Yerba Mate in Sud America!
Recensisci per primo “Yerba Mate”
La yerba mate è una bevanda tradizionale di alcuni Paesi del Sudamerica, in particolare Bolivia, Argentina e Paraguay. E’ conosciuta in spagnolo anche con altri nomi, come tè paraguaiense o cimarrón (da cui il portoghese chimarrão).
Bevuta già dagli indiani Guaranì prima che arrivassero i colonizzatori europei, la yerba mate si è poi diffusa in tutte le colonie del Sud America a partire dal sedicesimo secolo.
Attualmente, l’Argentina è il principale produttore di Yerba Mate nel mondo con una quota del 57%. Seguono a ruota il Brasile con una quota del 37% ed il Paraguay con il 5%.
Nota per le sue benefiche proprietà, soprattutto digestive, può essere consumata in una varietà di modi: fredda, servita con latte e miele, ghiacciata con limone e menta oppure anche in versione alcolica.
Tra le principali bevande naturali stimolanti bevute in Sud America (caffè, tè, guaranà), la yerba mate è probabilmente quella più completa ed equilibrata. Fornisce sostanze nutritive importanti, oltre che stimolanti, e ha varie proprietà, che vedremo più avanti.
Ma la Yerba Mate in realtà è più di una semplice bevanda in questi Paesi. Si tratta di un rito collettivo, una pratica sociale dalle diverse valenze. Addirittura, si ritiene che aiuti a riflettere e meditare.
Può essere paragonato per questa ragione a bevande che per noi sono sinonimo di socialità, come il tè e il caffè.
Per la precisione la yerba mate è un infuso, preparato in acqua calda con le foglie di mate, una pianta sempreverde responsabile di una notevole azione terapeutica sull’organismo. Questa bevanda è tradizionalmente utilizzata in Sudamerica, infatti, come un rimedio naturale per poter contrastare vari disturbi, nello specifico quelli a carico soprattutto dell’apparato digestivo, ma anche per i suoi effetti benefici sul sistema cardiocircolatorio e per l’azione di contrasto ai radicali liberi.
Uno degli aspetti più interessanti legati all’assunzione di questo infuso, dal sapore tendenzialmente intenso e amaro, consiste nella sua capacità di far perdere peso in modo naturale. Esso, infatti, contiene sostanze in grado di bruciare grassi e favorire la digestione per cui è considerata una bevanda utile per contrastare l’obesità.
Grazie all’elevata concentrazione di sostanze antiossidanti, inoltre, la yerba mate è un vero e proprio toccasana per la salute dell’organismo, agendo in modo terapeutico su disturbi digestivi e reumatismi.
In sintesi, i principali effetti benefici della yerba mate sono i seguenti:
Dona una sensazione di energia fisica;
Aiuta e facilita la perdita di peso;
Facilita la concentrazione e agevola lo sforzo mentale;
Aiuta a detergere e purificare l’organismo;
Contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.
Si tratta di una bevanda stimolante ed eccitante per cui l’assunzione è sconsigliata ad alcune categorie di persone, come, ad esempio, le donne in stato di gravidanza o allattamento, chi soffre di aritmia cardiaca o pressione alta, chi assume terapie farmacologiche per il trattamento dell’insonnia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.